Il Benessere dell'Auto - Copyright 2022©

Il Benessere Dell'Auto

Informativa sulla Privacy

8c8d975dec503a6d8fb8db33d33365bf48896c9f

TIRABOLLI PER DANNI DA GRANDINE

Descrizione

 

Il servizio di tirabolli per danni da grandine è una tecnica avanzata di riparazione che mira a rimuovere le ammaccature dalla carrozzeria del veicolo senza la necessità di riverniciature o interventi invasivi. Quando un’auto viene colpita dalla grandine, la carrozzeria subisce piccole ma numerose depressioni, causate dai chicchi di ghiaccio. 

 

Il processo di tirabolli si esegue con strumenti altamente specializzati, tra cui leve e martelletti di precisione, che permettono di spingere delicatamente il metallo dal retro verso l’esterno, ripristinando la superficie al suo stato originale. Questi strumenti sono progettati per non danneggiare la vernice esistente, lavorando con grande accuratezza su ogni singola ammaccatura. Viene utilizzata anche una luce speciale chiamata lampada a riflessione o “spot lamp”, che evidenzia le deformazioni della carrozzeria, permettendo all’operatore di individuare con precisione le aree da trattare.

Il vantaggio principale di questo metodo è che non richiede l’uso di materiali come stucco o vernici, preservando la finitura originale del veicolo. Inoltre, è un intervento non invasivo che consente tempi di riparazione molto più rapidi rispetto ai tradizionali metodi di carrozzeria.

e509ea5dc9ae39c9d2238e90986c833c82f8b6a6

Vantaggi per tirabolli per danni da grandine su auto

 

  1. Mantenimento della vernice originale: Poiché non si utilizzano vernici o materiali esterni, la finitura originale dell’auto viene preservata, mantenendo intatto il valore estetico e commerciale del veicolo.
  2. Riparazione non invasiva: La carrozzeria non viene compromessa con stuccature o tagli, riducendo al minimo l’impatto strutturale e garantendo che l’auto rimanga in perfette condizioni.
  3. Tempi di lavorazione ridotti: Il processo di tirabolli è molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali di riparazione, che spesso richiedono giorni di lavoro tra preparazione e verniciatura.
  4. Costi ridotti: Essendo un intervento che non richiede materiali costosi come vernici o stucco, i costi complessivi della riparazione sono generalmente più contenuti rispetto alle riparazioni in carrozzeria tradizionali.
  5. Impatto ambientale ridotto: L’assenza di vernici e solventi chimici rende questo metodo molto più ecologico, contribuendo a ridurre l’inquinamento e lo spreco di materiali.
  6. Valore commerciale del veicolo: Mantenendo la carrozzeria originale, l’auto conserva meglio il suo valore sul mercato dell’usato, poiché eventuali tracce di riparazione non risultano evidenti agli acquirenti o perizie.

Con questo servizio, il veicolo ritorna allo stato originale senza che ci siano tracce visibili di interventi, offrendo un risultato estetico impeccabile e preservando al massimo l’integrità del mezzo.

329204053c8c20e9c1905820c8c06cbffab76f7b

Compila il form qui sotto per esser ricontattato


facebook
instagram

Il Benessere dell'Auto - Copyright 2022©

Informativa sulla Privacy