Il Benessere dell'Auto - Copyright 2022©
Rifare il cielo dell'auto
(ossia il rivestimento del soffitto interno) è un'operazione che richiede un po' di manualità e precisione. Quando il cielo si scolla, il tessuto tende a cadere, creando fastidi estetici e funzionali. Ecco una descrizione dettagliata divisa in punti e fasi di lavorazione per sostituire correttamente il
cielo scollato.
1. Smontaggio degli interni: la prima operazione da eseguire è lo smontaggio di tutte le parti che sono presenti nel tetto dell'automobile, ovvero :
Alette parasole.
Maniglie interne.
Plafoniere interne.
Gli eventuali sensori o accessori attaccati al cielo.
a questo punto, possiamo rimuovere il cielo dall'interno dell'abitacolo.
2. Preparazione Cielo: Una volta tolto dall'interno dell'abitacolo, va rimosso il vecchio tessuto, oramai inutilizzabile e pulita la parte rigida del cielo rimanente dalla colla del vecchio tessuto. Dopo una pulizia accurata, possiamo cominciare a stendere il nuovo tessuto.
Una volta prese le misure siamo pronti per incollare il nuovo tessuto al cielo tramite una colla spray specifica per tappezzeria .
Una volta lasciato asciugare il tutto per il tempo indicato sulla confezione della colla, solitamente alcune ore, è possibile procedere a praticare piccoli fori nel tessuto dove vanno rimontati gli accessori (es. luci, maniglie, ecc.).
3. Rimontaggio: Il processo finale è quello di rimontare tutto, ovvero, riposizionare nell'abitacolo il cielo dell'auto e andare a fissare tutti gli accessori che avevamo rimosso precedentemente (plafoniere, maniglie, parasole ecc.). Il risultato finale sarà un cielo nuovo come nell'immagine.
Compila il form qui sotto per esser ricontattato
Il Benessere dell'Auto - Copyright 2022©